Il CCRR, da dicembre 2019, ha scelto di elaborare delle proposte relative a questi quattro temi che sono trattati all’interno di altrettante Commissioni:
Le assemblee e gli incontri a partire da aprile 2020 si sono svolti online con una video chat di gruppo in seguito alle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria del covid-19.
Prima assemblea – 12 dicembre 2019
Seconda assemblea – 16 gennaio 2020
Terza assemblea – 20 febbraio 2020
Quarta assemblea – 22 aprile 2020
Quinta assemblea – 5 maggio 2020
Report anno 2019-2020
Sesta assemblea – 8 ottobre 2020
Incontri tecnici – 19, 26 e 27 ottobre 2020
Report presentato alla Giunta Comunale
Decima assemblea – 4 dicembre 2020
Nell’ultima parte del mandato, il Consiglio si è suddiviso in quattro gruppi di lavoro per la messa in opera delle proposte approvate in seno alla Delibera n°6 del 14 Gennaio 2021 della Giunta Comunale.
Incontri del 1° gruppo per la campagna ambientale.
Incontri del 2° gruppo per gli incontri ispirazionali.
Incontri del 3° gruppo per gli incontri ambientali con il Comune e i suoi partner.
Incontri del 4° gruppo per la comunicazione.
La prima assemblea ha avuto luogo il 12 dicembre 2019 nello spazio in stazione di Trieste Città della Conoscenza: leggi il report.
La seconda assemblea si è tenuta il 16 gennaio 2020: leggi il report.
La terza assemblea si è tenuta il 20 febbraio 2020: leggi il report.
Il quarto incontro ha avuto luogo online, a causa dell’emergenza sanitaria, il 22 aprile 2020: leggi il report.
La quinta assemblea ha avuto luogo online il 5 maggio 2020: leggi il report.
Il primo anno del mandato del quarto Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Trieste (novembre 2019-maggio 2020) si conclude con una serie di proposte che vengono raccolte in un documento. Si basano sulle riflessioni e sulle discussioni collettive e di Commissione che si sono svolte da dicembre 2019 a maggio 2020, e che sono disponibili nei relativi verbali. Queste proposte verranno discusse con i tecnici di competenza dopo l’estate e successivamente presentate alla Giunta Comunale. Leggi il report 2019-2020.
Il giorno 2 settembre il consiglio ha partecipato alla giornata inaugurale dell’European Science Open Forum (ESOF 2020) a Trieste.
Il giorno 26 settembre 2020 il CCRR ha incontrato il curatore di Trieste Next, Antonio Maconi, ed è stato accompagnato da due guide attraverso i padiglioni della manifestazione ad incontrare i vari protagonisti dell’edizione 2020.
La sesta assemblea, che ha inaugurato il nuovo anno scolastico, ha avuto luogo online l’8 ottobre 2020: leggi il report.
Nei tre incontri seguenti, tenutisi tutti in ottobre 2020, il CCRR ha discusso le proprie proposte con alcuni tecnici del Comune di Trieste, che hanno raccontato il contesto in cui queste proposte possono essere inserite e ne hanno dato importanti spunti di fattibilità: leggi il report del settimo incontro, leggi il report dell’ottavo incontro, leggi il report del nono incontro.
Il report 2019/2020 con le proposte del CCRR viene integrato con le riflessioni emerse durante gli incontri tecnici e inviato alla Giunta Comunale. Le proposte che vengono presentate in questo documento sono suddivise in:
a) proposte in sinergia con gli Uffici Comunali;
b) proposte a breve termine, ragionevolmente realizzabili nel corso del mandato di questo Consiglio;
c) proposte a lungo termine che rappresentano degli auspici futuri, eventualmente da trasmettere al prossimo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi che entrerà in carica nell’autunno 2021.
Leggi il report delle proposte presentate dal CCRR alla Giunta Comunale
Durante la decima assemblea, tenutasi il 4 dicembre 2020, il Consiglio si è suddiviso in quattro gruppi di lavoro per portare avanti e comunicare le principali linee di azione entro fine mandato.
I quattro gruppi di lavori hanno per tema:
Gruppo 1: lo sviluppo e la realizzazione di una campagna ambientale dedicata principalmente alle scuole, comprensiva di una giornata di pulizia di una spiaggia.
Gruppo 2: lo sviluppo e la realizzazione di video-incontri ispirazionali per la parità di genere, destinati alle scuole del territorio.
Gruppo 3: incontri con il Comune e i suoi partner per conoscere i progetti ambientali in corso e inserirsi in quelli reputati interessanti.
Gruppo 4: comunicazione delle proposte, approvate o meno, promosse da CCRR e delle attività che verranno svolte, inclusa la preparazione di un evento di presentazione alle scuole del Consiglio, in vista del nuovo mandato.
Gli incontri successivi si svolgeranno quindi all’interno dei piccoli gruppi per facilitare la progettazione e realizzazione degli obiettivi.
Il perseguimento di questi obiettivi, posti come prioritari dal CCRR, viene ufficialmente approvato e finanziato dalla Giunta Comunale nella Delibera n° 6 del 14 gennaio 2021.
Leggi il report della decima assemblea.
Il primo gruppo, che si dà come obiettivo lo sviluppo e la realizzazione di una campagna ambientale, si ritrova per la prima volta il 7 gennaio 2021 e decide di focalizzare la campagna sul tema delle microplastiche. Leggi il report di questo primo incontro.
Il secondo gruppo, che si dà come obiettivo lo sviluppo e la realizzazione di incontri ispirazionali per la parità di genere destinati alle scuole, si ritrova per la prima volta il 15 dicembre 2020 per decidere le modalità degli incontri e selezionare una rosa di nomi da invitare. Leggi il report di questo primo incontro.
Il terzo gruppo, che mira a conoscere i progetti ambientali in corso nel territorio per collaborarci, incontra il 20 gennaio 2021 esperti del Comune di Trieste, della Regione Friuli Venezia Giulia, di Arpa FVG e di Acegas. Durante questo incontro vengono raccontati al CCRR i progetti
Il quarto gruppo, che si dà come obiettivo la comunicazione delle proposte del CCRR, si ritrova per la prima volta il 18 dicembre 2020, per organizzare la stesura di un articolo per un magazine online. Leggi il report del primo incontro.
Si incontra nuovamente il 13 gennaio 2021 per raffinare l’articolo e organizzare la comunicazione social. Leggi il report del secondo incontro.